AROMI
PIANTE ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO E MANUTENZIONE GIARDINI E SPAZI PUBBLICI

BASILICO
l basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta annuale della famiglia delle Lamiaceae, comunemente coltivata per le sue proprietà aromatiche.
Originario dell'India, il basilico è ampiamente impiegato nella cucina italiana e nelle tradizioni culinarie di Taiwan, Thailandia, Vietnam, Cambogia e Laos, grazie al suo caratteristico aroma che, a seconda della varietà, può essere più o meno dolce o pungente.

ROSMARINO
Il rosmarino (Salvia rosmarinus Spenn. 1835) è una pianta aromatica perenne della famiglia delle Lamiaceae.
È nativo della regione mediterranea, dove cresce spontaneamente lungo le coste tirreniche e ioniche della penisola italiana, sulle coste adriatiche fino al Molise, su tutte le isole e anche lungo le rive occidentali del Lago di Garda.

TIMO
Il timo comune è un suffrutice, ovvero una pianta perenne con fusti legnosi che si lignificano solo alla base, mentre la parte superiore tende a seccarsi dopo la fruttificazione, per un tratto variabile.
Raggiunge un'altezza di 20-60 cm e ha un portamento cespuglioso, con fusti ramificati che, dopo 4-5 anni di crescita, iniziano a lignificare.

SALVIA
La salvia è una pianta aromatica perenne, molto diffusa nei giardini e negli orti, dove viene apprezzata sia per il suo aspetto decorativo che per le sue proprietà terapeutiche e culinarie.

LAVANDA
Lavandula L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni della famiglia delle Lamiaceae, caratterizzato da piccole erbacee annuali o perenni con tipiche infiorescenze a spiga.
È l'unico genere appartenente alla tribù Lavanduleae.

ORIGANO
L'origano (Origanum vulgare) è una pianta aromatica perenne, originaria del Mediterraneo, molto apprezzata per il suo aroma intenso. Le sue foglie, fresche o secche, sono utilizzate in cucina per arricchire piatti come pizza, pasta e carne.
Oltre al suo utilizzo gastronomico, l'origano ha anche proprietà medicinali, grazie alle sue qualità antinfiammatorie e antibatteriche. Facile da coltivare, preferisce un'esposizione soleggiata e terreni ben drenati, ed è perfetto per giardini, balconi e terrazzi.

MENTA ROMANA
La menta poleggio (Mentha pulegium L., 1753), conosciuta anche come menta romana, è una pianta erbacea perenne della famiglia Lamiaceae. Come tutte le piante di questa famiglia, emana un forte e caratteristico aroma aromatico.

MENTUCCIA
La mentuccia è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e al genere Clinopodium. Originaria dell'Europa mediterranea, è comune in molte zone d'Italia, ma si trova anche in Asia centrale e nel Nord Africa.
Cresce spontaneamente in ambienti montani fino a circa 1500 metri, in boschi, vicino a rocce o in prati aperti, ed è facilmente coltivabile anche in vaso. Forma cespugli che raggiungono circa i 50 cm di altezza e fiorisce da giugno a ottobre.

PREZZEMOLO
Il prezzemolo (Petroselinum crispum (Mill.) Fuss, 900) è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria delle regioni mediterranee. È l'unica specie conosciuta del genere Petroselinum.
Questa pianta cresce spontaneamente in boschi e prati delle zone a clima temperato, ma non sopporta il freddo intenso.
Vuoi trasformare il tuo spazio verde?
Offriamo piante di tutti i tipi e servizi di manutenzione giardini PRIVATI E SPAZI PUBBLICI.
SEGUICI
@vivaiantonucci
Seguici su Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sulle nostre piante e su offerte e promozioni.