SIEPI
PIANTE ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO E MANUTENZIONE GIARDINI E SPAZI PUBBLICI

LAURO NOBILIS
L'alloro (Laurus nobilis L., 1753) è una pianta aromatica e officinale della famiglia delle Lauracee, tipica delle regioni del bacino del Mediterraneo.
Spesso sottoposto a potatura, l'alloro assume l'aspetto di un arbusto di dimensioni variabili, ma in natura è un albero che può raggiungere i 10 metri di altezza. I suoi rami sottili e glabri formano una densa corona piramidale, che lo rende facilmente riconoscibile.

LAURO CERASO
Il lauroceraso (Prunus laurocerasus L.) è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Rosacee, originario del bacino del Mediterraneo orientale.
Si tratta di un albero di media altezza, che può raggiungere i 15 metri. Le sue foglie, di un verde scuro, sono più chiare e lucide da giovani. Spesse 1-1,5 mm, sono coriacee, di forma oblunga e leggermente tondeggianti verso l'apice, con margini lievemente seghettati.

PHOTINA
Photinia Lindl. è un genere che comprende circa 30 specie di piccoli alberi e grandi arbusti, appartenenti alla famiglia delle Rosacee.
L'etimologia del nome deriva dalla parola greca photeinos, che significa "brillante", facendo riferimento alle foglie lucide che caratterizzano molte specie di questo genere.

VIBURNO LUCIDO
Il Viburno Lucido è una pianta sempreverde che si distingue per il suo portamento elegante ed eretto. Il suo fogliame lucido, da cui deriva il nome, attira l'attenzione, con foglie ovali di dimensioni considerevoli, che misurano circa 20 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza.
Queste foglie aggiungono vivacità al paesaggio, specialmente durante l'inverno, quando assumono una colorazione rossastra unica.viene apprezzata sia per il suo aspetto decorativo che per le sue proprietà terapeutiche e culinarie.

BUXUS
Buxus (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Buxacee, diffuso in America centro-meridionale, Africa, Europa e Asia meridionale.
Si tratta di un arbusto cespuglioso sempreverde, con un portamento compatto e ramoso. Il suo fusto, i rami e il legno hanno una colorazione giallastra.
È una pianta moderatamente velenosa. Le foglie, generalmente opposte e picciolate o sessili, sono di forma ellissoidale, coriacee e di colore verde scuro e lucente. I fiori sono piccoli, sessili e monoici, mentre i frutti sono capsule coriacee contenenti pochi semi oblunghi.
Vuoi trasformare il tuo spazio verde?
Offriamo piante di tutti i tipi e servizi di manutenzione giardini PRIVATI E SPAZI PUBBLICI.
SEGUICI
@vivaiantonucci
Seguici su Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sulle nostre piante e su offerte e promozioni.